Anteprima: |
Occorrente: |
![]() |
|
Descrizione:
Iniziamo con il dire che la procedura indicata richiede una grande manualità e che può servire per creare l'ambientazione del nostro presepe. Per la realizzazione della carta pesta, procuratevi 5 fogli di giornali quotidiani, un pugno di gesso in polvere, 2 cucchiai di vinavil e 2 di colla da parati. Queste quantità sono sufficienti per avere un chilogrammo di prodotto. Riducete a pezzettini la carta di giornale, mettete i pezzettini in una bacinella e riempite quest'ultima d'acqua, poi lasciate macerare per circa due giorni.
Dopo tale tempo, sollevate la carta dalla bacinella e mettetela a bollire in una pentola fino a far ammorbidire le fibre del gionale. Lasciate raffreddare e poi frullate tutto il composto. Appena il composto sarà ben freddo, aggiungete il gesso e la colla vinilica ed infine la colla da parati e un cucchiaio di semi di lino. Si dovrà formare un impasto liscio e morbido come quello della pizza.
Cominciate adesso la vostra opera, formando delle palle di composto che appoggerete su di un piano di lavoro. Dalle palle che avete formato, dovete cominciare a ricavare dei cunicoli o delle grotte che liscerete con una spatolina immersa nell'acqua ed assemblerete su un foglio di compensato o cartoncino rigido.
Una volta asciugata la carta pesta (possono volerci diversi giorni a seconda delle dimensioni delle creazioni), potete dipingerla con le tempere, aggiungere muschio, paglia etc. per creare una vera ambientazione pastorale.