informativa cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci migliorare il nostro sito. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni sulla tipologia di cookies utilizzati da "FinalmenteNatale", vi invitiamo a cliccare sul pulsante "Approfondisci".

Cerca

Ti piacciono i contenuti del nostro sito? Dillo ad un amico...

Aiutami a far crescere "FinalmenteNatale", segnalando la pagina ai tuoi amici...
calendario avvento 

 

In moltissimi paesi ove si festeggia il Natale, si usa regalare ai bambini il calendario dell'Avvento, per attendere il Natale giorno per giorno. Generalmente, il calendario è realizzato in cartoncino, o in stoffa; dietro le 24 finestrelle, una per ogni giorno del periodo d'Avvento, si nasconde un dolcetto, una caramella, una figuretta in cioccolato.

La Vigilia di Natale viene aperta l'ultima finestrella. In Germania si usa anche un calendario formato da una ghirlanda di rami d'abete, con 24 scatolette appese. Sono tutte avvolte in allegra carta colorata, e in ognuna è nascosta una sorpresa.

I bambini ne aprono una al giorno, seguendo le date scritte sopra. Diversa, ma con lo stesso significato, è la corona dell'Avvento, diffusa anche in Italia. La corona è formata da rami d'abete intrecciati insieme a nastri rossi; essa regge quattro grandi candele rosse, talora infilate in una ciotolina di rame. Ogni domenica d'Avvento se ne accende una, per indicare la Luce crescente finché, il giorno della nascita di Gesù, le quattro candele brilleranno tutte insieme. 

 

 

Il primo calendario dell'avvento fu stampato a Monaco di Baviera nel 1908, il suo ideatore fu Gerhard Lang il quale decise di continuare l'idea di sua mamma che di anno in anno preparava per Natale calendari colorati per tutti i suoi figli in quanto la famiglia era molto numerosa e povera. Negli anni '20 il calendario si arricchì di piccole tavolette di cioccolato inserite sotto le finestrelle numerate da 1 a 24. Per segnare il tempo in allegria in attesa del Natale!

I calendari dell'avvento durano dal 1° al 25 dicembre e aiutano i bambini a tenere il conto di quanti giorni mancano al Natale. Ogni giorno ci sono immagini, filastrocche, favole o proverbi sul Natale.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici:


Articoli correlati:


About Us

FinalmenteNatale nasce nel 2011 dalla voglia di condividere con il Web la nostra passione per questo periodo dell'anno. Abbiamo raccolto tante notizie interessanti, tenendo come filo conduttore la magia del Natale.
Se alla fine della vostra visita, avremo contribuito a premettere tutto ciò, ci sentiremo soddisfatti del nostro continuo lavoro di aggiornamento e completamento del sito. 
Buona navigazione da tutto lo staff di FinalmenteNatale. 

Ti piacciono i contenuti del nostro sito? Dillo ad un amico...

Privacy & Cookie

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.