Le ricette di FinalmenteNatale sono scritte in collaborazione con Fornelli&Ricette. Per visitare il sito clicca qui
Per coloro che amano il sapore del mare e non vogliono rinunciarci neanche nei contorni, vi proponiano un’insalata mista con aringhe e finocchi: il sapore deciso di questo pesce, unito a quello delicato del finocchio, non potrà che conquistarvi, specialmente se a condire il tutto c’è una deliziosa salsina a base di senape.
![]() |
Facile | ![]() |
20 min + 1 h di riposo | ![]() |
6 persone |
Ingredienti |
|||
|
|||
Come fare: |
|||
|
I consigli del cuoco: |
||
Un altro trucco per ammorbidire l’aringa consiste nel lasciarla una notte intera in ammollo nel latte. Nel caso acquistiate il pesce intero, abbiate cura nel privarlo di lisca, coda e testa. Per un sapore più ricco potete aggiungere ad esempio qualche fettina di cipolla rossa o sostituire l’insalata iceberg con uguale quantità di spinacini da insalata. Per quanto riguarda la salsina, vi proponiamo anche un’altra variante, quella al succo d’arancia: in una ciotola lasciate marinare per diverse ore delle scorzette di arancia immerse in 100 ml. di olio evo e insaporite con un pizzico di sale, un po’ di pepe nero e 2 foglie di alloro. Poco prima di servire, eliminate le scorze e l’alloro, aggiungete il succo di ½ arancia e rimescolate fino a ottenere una salsina densa. Volendo, potete aggiungere anche un po’ di senape. |