informativa cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci migliorare il nostro sito. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni sulla tipologia di cookies utilizzati da "FinalmenteNatale", vi invitiamo a cliccare sul pulsante "Approfondisci".

Cerca

Ti piacciono i contenuti del nostro sito? Dillo ad un amico...

Aiutami a far crescere "FinalmenteNatale", segnalando la pagina ai tuoi amici...

Le ricette di FinalmenteNatale sono scritte in collaborazione con Fornelli&Ricette. Per visitare il sito clicca qui

tronchetto mandarino

Il tronchetto di natale è un dolce classico delle feste. È molto comune trovarlo esposto nelle vetrine delle pasticcerie e la tentazione di acquistarlo già pronto è alta. perché, per una volta, non cimentarsi invece a prepararlo con le proprie mani? Basta seguire qualche piccolo accorgimento e il gioco è fatto!

rate Media alarm 60 min  + 4 h di riposo people  4 persone

Ingredienti

  • 4 uova
  • 90 gr. di zucchero a velo
  • 90 gr. di zucchero semolato
  • 50 gr. di cacao amaro
  • 250 ml. di latte intero
  • 50 ml. di succo di mandarino
  • 30 gr. di fecola di patate
  • panna montata

Come fare:

  1. Riunite in una terrina 2 tuorli d’uovo con 80 grammi di zucchero a velo e mescolate energicamente, sino a ottenere un composto spumoso.
  2. A parte montate a neve 2 albumi con lo zucchero a velo rimasto e incorporateli ai tuorli, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Aggiungete anche 20 grammi di cacao amaro e 2 cucchiai di fecola di patate. Mescolate fino a quando tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati tra loro, dopodiché trasferite il composto in una teglia ricoperta con carta forno.
  3. Livellate la superficie e infornate a 200°C per circa 9-10 minuti, sino a quando il pan di spagna avrà assunto un colore dorato.
  4. Spegnete il forno, prelevate il pan di spagna e, delicatamente, arrotolatelo su se stesso.
  5. Chiudete il rotolo con un foglio di alluminio e fatelo raffreddare a temperatura ambiente.
  6. Nel frattempo preparate la farcitura, riunendo in una ciotola 2 tuorli d’uovo con lo zucchero, 20 grammi di fecola di patate, il latte e il succo di mandarino.
  7. Mescolate bene e trasferite il composto in un pentolino. Fatelo addensare a fiamma bassissima, dopodiché spegnete il fornello e fatelo riposare per almeno 10 minuti a temperatura ambiente.
  8. Prendete il pan di spagna, srotolatelo e spalmateci sopra, uniformemente, la crema al mandarino.
  9. Arrotolatelo nuovamente, sigillatelo con un foglio di alluminio e riponetelo in frigorifero, a riposare, per 4 ore.
  10. Una volta pronto, estraete il rotolo dal frigorifero e cospargetelo con la panna montata. aiutandovi con un cucchiaio spalmatela uniformemente su tutta la superficie, dopodiché trasferite il rotolo su un piatto da portata e decoratelo con una spolverata di cacao amaro.


 

 

I consigli del cuoco:

 
 

Vi consigliamo di prestare particolare attenzione durante la cottura del pan di spagna in forno e di rispettare i tempi segnalati, altrimenti potrebbe rischiare di scurirsi eccessivamente e, di conseguenza, bruciarsi. Se desiderate, potete rivestire il pan di spagna con il cioccolato bianco amalgamato a una crema al mascarpone, per una perfetta atmosfera natalizia all’insegna della dolcezza.

 

 

Possiamo abbinarci:

wine Vin santo toscano

 

 

Dove non è espressamente indicato, il contenuto fotografico delle ricette non è di proprietà di "Fornelli e Ricette". La fonte è il web.


Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici:


Articoli correlati:


About Us

FinalmenteNatale nasce nel 2011 dalla voglia di condividere con il Web la nostra passione per questo periodo dell'anno. Abbiamo raccolto tante notizie interessanti, tenendo come filo conduttore la magia del Natale.
Se alla fine della vostra visita, avremo contribuito a premettere tutto ciò, ci sentiremo soddisfatti del nostro continuo lavoro di aggiornamento e completamento del sito. 
Buona navigazione da tutto lo staff di FinalmenteNatale. 

Ti piacciono i contenuti del nostro sito? Dillo ad un amico...

Privacy & Cookie

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.