Le ricette di FinalmenteNatale sono scritte in collaborazione con Fornelli&Ricette. Per visitare il sito clicca qui
Il croccante è una vera delizia, sia per i grandi che per i bambini. Sebbene sia consigliato di non mangiare spesso dolci con un elevato contenuto zuccherino, in quanto possono causare problemi ai denti, a Natale è giusto concedersi un piccolo peccato di gola.
![]() |
Facile | ![]() |
20 min 1 h di solidificazione | ![]() |
4 persone |
Ingredienti |
|
|
|
Come fare: |
|
|
I consigli del cuoco: |
||
Lo zucchero, quando si scioglie sul fornello, non deve colorire eccessivamente ma sempre mantenere la tonalità dell’ambra. Se desiderate preparare il croccante con largo anticipo, vi basterà metterlo in un foglio di carta oleata ben sigillato sino al momento di consumarlo: in tal modo si conserverà anche per diverse settimane. |
Possiamo abbinarci: |
|||
![]() |
Vin santo toscano |
|
Dove non è espressamente indicato, il contenuto fotografico delle ricette non è di proprietà di "Fornelli e Ricette". La fonte è il web.