informativa cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci migliorare il nostro sito. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni sulla tipologia di cookies utilizzati da "FinalmenteNatale", vi invitiamo a cliccare sul pulsante "Approfondisci".

Cerca

Le ricette di FinalmenteNatale sono scritte in collaborazione con Fornelli&Ricette. Per visitare il sito clicca qui

pandoro pasticceraUn dolce che porta in tavola, come una cometa, tutta la magia del natale. Il più tradizionale pandoro incontra la morbida voluttuosità della crema pasticcera, per un abbinamento semplice ma goloso, che saprà accontentare tutti i commensali.

rate Facile  alarm 40 min  people  4 persone

Ingredienti

  • 1 pandoro classico
  • 400 ml di latte
  • 4 tuorli d'uovo
  • 1 stecca di vaniglia
  • 40 gr. di farina
  • scorza d'arancia candita
  • 100 gr di zucchero

Come fare:

  1. Per preparare la crema pasticcera incidete la stecca di vaniglia e mettetela in un pentolino insieme al latte che farete scaldare sul fuoco; raggiunto il bollore spegnete, filtrate con un colino e fate raffreddare.
  2. Servendovi di una frusta da cucina sbattete i tuorli assieme allo zucchero e aggiungetevi poi la farina ben setacciata a pioggia e, dopo, il latte. A questo punto non vi resta che versare il tutto in una pentola che metterete su fi amma molto bassa,
  3. Facendo cuocere finché la crema non avrà raggiunto la consistenza desiderata. fate raffreddare la crema e, nel frattempo, tagliate il pandoro orizzontalmente in modo da ottenere 4 fette alte circa 2 centimetri, ottenendo così delle “stelle” di pandoro.
  4. Farcite ogni fetta distribuendovi sopra la crema e guarnendo con qualche pezzetto di scorza di arancia candita a piacere.


 

I consigli del cuoco:

 
 

Per ottenere fette di misura piuttosto uguale, vi conviene utilizzare uno o più pandori da 500 grammi, a seconda di quanti commensali avete in tavola. Al posto del pandoro classico potete anche utilizzare un pandoro con gocce di cioccolato fondente, che ben si abbina con il sapore dell’arancia candita.

 

Dove non è espressamente indicato, il contenuto fotografico delle ricette non è di proprietà di "Fornelli e Ricette". La fonte è il web.



Articoli correlati:


About Us

FinalmenteNatale nasce nel 2011 dalla voglia di condividere con il Web la nostra passione per questo periodo dell'anno. Abbiamo raccolto tante notizie interessanti, tenendo come filo conduttore la magia del Natale.
Se alla fine della vostra visita, avremo contribuito a premettere tutto ciò, ci sentiremo soddisfatti del nostro continuo lavoro di aggiornamento e completamento del sito. 
Buona navigazione da tutto lo staff di FinalmenteNatale. 

Privacy & Cookie

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.