informativa cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci migliorare il nostro sito. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni sulla tipologia di cookies utilizzati da "FinalmenteNatale", vi invitiamo a cliccare sul pulsante "Approfondisci".

Cerca

Ti piacciono i contenuti del nostro sito? Dillo ad un amico...

Aiutami a far crescere "FinalmenteNatale", segnalando la pagina ai tuoi amici...

Le ricette di FinalmenteNatale sono scritte in collaborazione con Fornelli&Ricette. Per visitare il sito clicca qui

torta lenticchie cioccolato

La torta di lenticchie e cioccolato è un dolce sfizioso, ideale da offrire ai propri ospiti in occasione del natale. L’incontro delle lenticchie con il cioccolato dà vita a un dolce gustoso e genuino, senza contare il valore portafortuna delle lenticchie: per un natale goloso e al contempo fortunato!

rate Media alarm 70 min  people  8-10 persone

Ingredienti

  • 85 gr di lenticchie secche
  • 75 gr di burro
  • 80 gr di amido di mais o di fecola di patate
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 3 cucchiai di rum
  • 3 uova
  • 75 gr di cioccolato fondente
  • 1 pizzico di sale

Come fare:

  1. Mettete le lenticchie in una pentola colma d’acqua e fatele cuocere, a fiamma bassa, per circa 30 minuti, sino a quando iniziano a sfaldarsi.
  2. Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria in un pentolino, a fiamma bassissima. Quando le lenticchie sono pronte, scolatele dall’acqua, mettetele in un frullatore, unite il rhum e frullate sino a ottenere un composto omogeneo e dalla consistenza simile al purè.
  3. In una terrina montate un tuorlo d’uovo con lo zucchero e, quando otterrete una spuma gonfi a e biancastra, aggiungete il burro tagliato a tocchetti, il cioccolato, l’amido (o la fecola) e le lenticchie.
  4. A parte montate a neve tre albumi d’uovo con un pizzico di sale e incorporateli ai tuorli, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
  5. Imburrate una tortiera, versateci all’interno l’impasto e infornate a 180°c per 25 minuti.
  6. Una volta pronta, fate raffreddare la torta a temperatura ambiente prima di servirla.


 

I consigli del cuoco:

 
 

Frullate molto bene le lenticchie sino a ottenere una consistenza densa ma priva di grumi: qualora rimanessero delle bucce, eliminatele manualmente.
Spolverizzate la torta con lo zucchero a velo prima di servirla, facendo attenzione che ormai sia ben fredda. per un freddo pomeriggio, servite ai vostri ospiti una fetta di torta insieme a una tazza di tè o una tisana alla ciliegia.

 

 

Possiamo abbinarci:

wine Passito di Pantelleria

 

 

Dove non è espressamente indicato, il contenuto fotografico delle ricette non è di proprietà di "Fornelli e Ricette". La fonte è il web.


Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici:


Articoli correlati:


About Us

FinalmenteNatale nasce nel 2011 dalla voglia di condividere con il Web la nostra passione per questo periodo dell'anno. Abbiamo raccolto tante notizie interessanti, tenendo come filo conduttore la magia del Natale.
Se alla fine della vostra visita, avremo contribuito a premettere tutto ciò, ci sentiremo soddisfatti del nostro continuo lavoro di aggiornamento e completamento del sito. 
Buona navigazione da tutto lo staff di FinalmenteNatale. 

Ti piacciono i contenuti del nostro sito? Dillo ad un amico...

Privacy & Cookie

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.