informativa cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci migliorare il nostro sito. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni sulla tipologia di cookies utilizzati da "FinalmenteNatale", vi invitiamo a cliccare sul pulsante "Approfondisci".

Cerca

Le ricette di FinalmenteNatale sono scritte in collaborazione con Fornelli&Ricette. Per visitare il sito clicca qui

creme caramel zucca

Seguite la semplice ricetta che vi suggeriamo e preparate, per i vostri bambini o gli ospiti che vengono a trovarvi dopo cena, un delizioso creme caramel con la zucca e la liquirizia.

rate Media alarm 90 min + 5h di riposo people  4 persone

 

 

Ingredienti


  • 150 gr di zucca
  • 100 ml di panna fresca
  • 110 gr di zucchero
  • 3 tuorli d'uovo
  • 3 cucchiai di acqua
  • 1 pizzico di liquirizia in polvere
  • burro
  • scorza di 1 limone grattugiato

Come fare:

  1. Eliminate la buccia, i semi e le parti filamentose della zucca, tagliate la polpa a dadini e mettetela su una teglia coperta con carta forno.
  2. Infornate a 180°c per 10 minuti, dopodiché passate la zucca nello schiacciapatate e trasferite il composto in una terrina.
  3. In una ciotola sbattete energicamente 80 grammi di zucchero con i tuorli d’uovo, sino a ottenere una crema soffice e spumosa, dopodiché unitela alla zucca, insieme alla panna, la scorza di limone e la liquirizia.
  4. Mescolate delicatamente, sino a quando tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati tra loro.
  5. In un pentolino fate caramellare, a fiamma bassa, lo zucchero rimasto con 3 cucchiai d’acqua e versatelo sul fondo di 4 pirottini, che avrete in precedenza imburrato leggermente.
  6. Disponete uniformemente il composto di zucca negli stampini e fate cuocere i creme caramel in forno preriscaldato, a bagnomaria, per 50-60 minuti a 150°c.
  7. Trascorso il tempo di cottura, trasferite i creme caramel in frigorifero, a solidificarsi, per almeno 5 ore. Una volta pronti, capovolgeteli su un piatto da portata e serviteli in tavola.


 

I consigli del cuoco:

 
 

Per la cottura a bagnomaria, dovete semplicemente posizionare i pirottini all’interno di una teglia con un leggero strato di acqua sul fondo.

Servite i creme caramel con un buon bicchiere di vino bianco dolce e frizzante, per un fine pasto da leccarsi i baffi .

Se vi piacciono, potete aggiungere al composto di zucca un po’ di cannella o di anice stellato in polvere per conferire al creme caramel un retrogusto più intenso.

 


Articoli correlati:


About Us

FinalmenteNatale nasce nel 2011 dalla voglia di condividere con il Web la nostra passione per questo periodo dell'anno. Abbiamo raccolto tante notizie interessanti, tenendo come filo conduttore la magia del Natale.
Se alla fine della vostra visita, avremo contribuito a premettere tutto ciò, ci sentiremo soddisfatti del nostro continuo lavoro di aggiornamento e completamento del sito. 
Buona navigazione da tutto lo staff di FinalmenteNatale. 

Privacy & Cookie

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.