informativa cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci migliorare il nostro sito. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni sulla tipologia di cookies utilizzati da "FinalmenteNatale", vi invitiamo a cliccare sul pulsante "Approfondisci".

Cerca

Le ricette di FinalmenteNatale sono scritte in collaborazione con Fornelli&Ricette. Per visitare il sito clicca qui

befanini

I Befanini sono dei biscotti tipici della Toscana, più precisamente dell’area della Versilia. Come suggerisce il nome, la tradizione vuole la loro preparazione per il periodo dell’Epifania.

rate Facile  alarm 60 min  people  6 persone

 

Ingredienti

  • 500 gr di farina 00   
  • 300 gr di zucchero
  • 150 gr di burro    
  • 4 uova
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bicchierino di rhum 
  • 1 scorza d'arancia grattugiata
  • 1 pizzico di sale    
  • codette di zucchero colorate

Come fare:

  1. Versate su un piano di lavoro la farina formando un cratere; inseritevi 3 uova, lo zucchero e il burro, impastando bene il tutto.
  2. Aggiungete quindi la scorza d'arancia grattugiata, il bicchierino di rhum, un pizzico di sale e infine il lievito sciolto in un dito scarso di latte.
  3. Impastate energicamente, amalgamando in modo uniforme tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto morbido e liscio (aiutandovi eventualmente con il latte restante).
  4. Lasciate riposare l’impasto per 30 minuti in un ambiente fresco o in frigorifero.
  5. Riprendete l'impasto e, con l'aiuto di un mattarello, stendetelo sul piano di lavoro, fino a realizzare una sfoglia alta circa mezzo centimetro.
  6. Con degli appositi stampini per biscotti ritagliate delle forme a piacimento. Imburrate una teglia e infarinatela leggermente.
  7. Adagiate in essa i befanini, spennellateli con il restante uovo sbattuto e cospargete la superficie di codette di zucchero colorate.
  8. Infornate in forno già caldo a 180°C per 20 minuti, fino a quando i biscotti non avranno un colore dorato intenso.


 

I consigli del cuoco:

 
 

Per ottenere un impasto morbido e liscio consigliamo di lasciar riposare il burro a temperatura ambiente per farlo ammorbidire prima del suo utilizzo e di aggiungere il latte nell’impasto solamente come ingrediente finale, prima di ottenere la palla che lasceremo riposare.

Prima di grattugiare la scorza d’arancia, tagliate via il più possibile la parte bianca interna.

 


Articoli correlati:


About Us

FinalmenteNatale nasce nel 2011 dalla voglia di condividere con il Web la nostra passione per questo periodo dell'anno. Abbiamo raccolto tante notizie interessanti, tenendo come filo conduttore la magia del Natale.
Se alla fine della vostra visita, avremo contribuito a premettere tutto ciò, ci sentiremo soddisfatti del nostro continuo lavoro di aggiornamento e completamento del sito. 
Buona navigazione da tutto lo staff di FinalmenteNatale. 

Privacy & Cookie

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.