Le lasagne al forno sono un tipico piatto italiano, molto diffuso nell'Emilia Romagna. Si dice che la loro origine risalga all'antica Roma.
A quell’epoca esisteva un piatto cucinato come la lasagna ed era il piatto preferito da Cicerone perché, essendo morbido, con l’anzianità, poteva gustarlo senza difficoltà. È un piatto unico; calorico ma molto nutriente.
![]() |
Facile | ![]() |
90 min | ![]() |
6 persone |
Ingredienti |
|
Per il ragù:
Per la besciamella:
|
|
Come fare: |
|
|
I consigli del cuoco: |
||
La tradizione consiglia di usare le lasagne fresche ma, in alternativa, possono essere usate anche quelle classiche secche, che però non vanno scottate nell’acqua. In questo caso, inoltre, si consiglia di allungare un po’ il sugo con un po’ d’acqua e di bagnare le lasagne con del sugo, se dovessero aderire tra loro nella stesura. |