-
Dettagli
-
Categoria principale: RICETTARIO
-
Categoria: PRIMI PIATTI
-
Visite: 4099
Le ricette di FinalmenteNatale sono scritte in collaborazione con Fornelli&Ricette. Per visitare il sito clicca qui

È un piatto che fa parte della cucina tradizionale italiana anche se non c’è una regione specifica che può vantarne l’origine.
Le tagliatelle alla boscaiola sono ottime da gustare in autunno quando i funghi, che sono l’ingrediente principale, si possono trovare con facilità.
Ingredienti
|
- 500 gr. di tagliatelle fresche all'uovo
- 250 gr. di salsiccia
- 200 gr. di funghi porcini
- 100 gr. di pisellini
- 300 gr. di pomodorini pachino
- 200 gr. di ricotta fresca
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- Parmigiano o pecorino, olio extravergine d'oliva, sale e pepe q.b.
|
Come fare:
|
- Pulite bene i funghi facendo attenzione a togliere accuratamente la terra.
- Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere nell’olio extravergine con lo spicchio d’aglio intero che poi toglierete.
- Spellate la salsiccia, spezzettatela e mescolatela alla cipolla ben appassita con un cucchiaio di legno, fino a quando non diventa croccante.
- A questo punto unite un bicchiere di vino bianco secco e, una volta evaporato, aggiungete i funghi fatti a fettine, i pomodori pachino lavati e tagliati a metà, sale, pepe.
- Lasciate cuocere a fuoco lento per 30 minuti.
- Portate al giusto grado di cottura, in abbondante acqua salata, le tagliatelle con i pisellini, quindi scolate e fate saltare con il sugo alla boscaiola per qualche minuto.
- Stemperate la ricotta in un po’ di acqua di cottura e aggiungetela con il prezzemolo e una bella spolverata di parmigiano alle vostre tagliatelle alla boscaiola; ora non vi rimane che servirle ben calde!
|
|
I consigli del cuoco:
|
|
|
Per evitare che i funghi porcini perdano il loro profumo non lavateli sotto l’acqua corrente ma passateli delicatamente con un canovaccio bagnato.
|
|
Dove non è espressamente indicato, il contenuto fotografico delle ricette non è di proprietà di "Fornelli e Ricette". La fonte è il web.
Articoli correlati: