Cerca
LETTERATURA NATALIZIA
![]() |
Molti sono gli autori italiani e stranieri che hanno dedicato celebri scritti alle figure del Natale. Questa sezione del sito raccoglie brani di letteratura le poesie dedicati a questo gioioso evento.
Questa pagina, in continuo aggiornamento, vi offre una panoramica natalizia dai versi di Giovanni Pascoli ai proverbi popolari. Naviga nelle pagine tematiche ed abbandonati alla lettura di un capitolo di Dickens o di una poesia di Rimbaud. Buona lettura.
- Dettagli
- Visite: 3735
I Re Magi
La notte era senza luna; ma tutta la campagna risplendeva di una luce bianca e uguale come il plenilunio, poiché il Divino era nato; dalla campagna lontana i raggi si diffondevano....
Il Bambino Gesù rideva teneramente, tenendo le braccia aperte verso l'alto, come in atto di adorazione; e l'asino e il bue lo riscaldavano col loro fiato, che fumava nell'aria gelida.
- Dettagli
- Visite: 4947
Ave Maria, Gratia plena
Questa la sua venuta? lo mi credeva
di trovarmi davanti a un luminoso prodigio,
quale fu narrato un tempo dal grande Iddio
che in pioggia scese, e sbarre infranse, e sopra Danac cadde;
o pauroso, come quando Semele, ammalata d'amore
- Dettagli
- Visite: 4072
C'era
L’agnello belava dolcemente.
L’asino, tenero, si allietava
in un caldo chiamare.
Il cane latrava
quasi parlando alle stelle.
- Dettagli
- Visite: 4940
Le ciaramelle
Udii tra il sonno le ciaramelle,
ho udito un suono di ninne nanne.
Ci sono in cielo tutte le stelle,
ci sono i lumi nelle capanne.