Uno dei piatti più rinomati delle feste è il cotechino con le lenticchie, da mangiare rigorosamente a capodanno oppure a conclusione del cenone di San Silvestro. Tradizione radicata in tutta Italia, che lega anche una curiosa diceria secondo la quale mangiare lenticchie di accompagnamento porterà soldi nel nuovo anno.
![]() |
Facile | ![]() |
1 giorno + 5 ore | ![]() |
4 persone |
Ingredienti |
|
|
|
Come fare: |
|
|
I consigli del cuoco: |
||
Praticate i fori sul cotechino almeno a 3 cm di distanza l’uno dall’altro. Non usate i lembi della forchetta, perché i fori, se troppo vicini, portano alla rottura della pelle, rendendo il cotechino acquoso e insapore. Per fare prima, si può usare il cotechino prelessato in busta: lasciatelo cuocere per circa 20 minuti o per il tempo indicato sulla confezione, lasciandolo imbustato. Tagliate quindi la busta, eliminate il liquido all’interno e a!ettate il cotechino. |